Nell’incontro presentazione di immagini di funghi poco comuni, che, sia per rarità, diffusione,
ambiente e/o periodo di crescita, non si incontrano frequentemente.

Ingresso libero e gratuito

Pubblicità
Le zoonosi sono malattie infettive trasmesse dagli animali all’uomo. Alcune di queste patologie vengono
causate dalle punture delle zecche se infette da microorganismi patogeni come virus e batteri (per es:
Malattia di Lyme, Encefalite da zecche, Rickettiosi.. )
Le zecche abitualmente sono parassiti sia degli animali selvatici (roditori, caprioli, cinghiali etc.) che
domestici, ma possono esserlo occasionalmente anche per l’uomo.
Negli ultimi anni vi è stato un ripopolamento degli animali selvatici e di conseguenza è aumentata anche la
presenza di tali parassiti con un incremento delle patologie infettive trasmesse. Le zecche sono diffuse su
tutto il territorio: conoscere il loro habitat naturale e le modalità con cui riescono a parassitare è importante
per evitare le infezioni e le malattie di cui sono potenzialmente portatrici.

INGRESSO LIBERO

Proseguono gli incontri divulgativi, in materia micologica, naturalistica ed ambientale organizzati dall’associazione

Nell’incontro verranno illustrati consigli, regole e curiosità su utilizzo e consumo di funghi sia freschi che secchi e trasformati sott’olio, sott’aceto e congelati.

Ingresso libero

Lecotossicologia nella valutazione della qualità dell’ambiente marino ovvero come utilizzare il riccio di mare, i mitili e i crostacei per verificare la qualità ambientale delle matrici acqua e sedimento.

INGRESSO LIBERO E GRATUITO